VENTICINQUE EDIZIONI DEL FESTIVAL IN NUMERI
2.876 gli spot di pubblicità sociale presentati ai concorsi dalle scuole nazionali, 130/anno
85600 gli studenti di tutt’Italia coinvolti nelle produzioni, 3550/anno
1560 le scuole nazionali che hanno partecipato, 65/anno
628 gli spot selezionati per i concorsi finali, 26/anno
14399 i film presentati dal 2016 alla sezione internazionale in rappresentanza di 120 nazioni
360 gli eventi proposti nelle giornate del festival 15/anno
2.500 i ragazzi ospitati presso famiglie della città 113/anno
225 gli spot realizzati e presentati dalle scuole di Marano, 10/anno
6.500 gli studenti coinvolti nelle produzioni, 270/anno
12 i Docu-film realizzati
19 gli spot prodotti per la giornata di LIBERA dedicata alla Memoria delle Vittime innocenti delle mafie e trasmessi dalle reti RAI, dalle TV private nazionali e locali.
56 gli stage-gemellaggi con scuole italiane
2.000 gli studenti coinvolti nei gemellaggi
13 gli stage-gemellaggi realizzati con l’IPM di Nisida, coinvolti circa 150 studenti e 130 ragazzi detenuti
15 gli spot realizzati nei laboratori con i genitori
10 gli spot realizzati nei laboratori con i professori
1100 i ragazzi delle scuole di Marano e Campania coinvolti per la giuria tecnica, 50/anno
108.000 i ragazzi delle scuole di Marano coinvolti nella giuria lo voto anch’io, 4.900/anno
3.000 gli studenti coinvolti nella giuria 2020 in rappresentanza di 57 scuole nazionali
215.700 le presenze complessive alle iniziative del festival, 9.800/anno
8 le tesi di laurea scritte sul festival da studenti di varie Università italiane
7 le mostre prodotte
20 le mostre presentate
I PATROCINI
Alto Patronato del Presidente della Repubblica 2007 – 2008 - 2009
Adesione del Presidente della Repubblica 2010 – 2011 – 2012 – 2013 – 2014 – 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019 - 2020 - 2021 - 2022
Presidenza del Consiglio dei Ministri 1999 – 2000 – 2013 – 2014 - 2016 - 2017
Senato della Repubblica 2003 al 2021
Camera dei Deputati 1999 al 2021
Commissione Europea 2001 - 2015
Commissione Bicamerale Antimafia 1999 - 2000
Ministero dell’Interno 2001 – 2002 – 2003 – 2004 – 2005 – 2006 – 2007 – 2008 – 2010
Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca 2008 – 2022
Ministero della Pubblica Istruzione 2000 al 2007
Provveditorato agli Studi di Napoli 1998 - 1999
Ministero della Giustizia 2002 – 2003 – 2006 – 2008 – 2013 - 2015
Ministero dell’Ambiente 2011 – 2013 – 2015 - 2016 - 2017
Ministero delle Comunicazioni 2004 – 2005 – 2006 – 2007
Ministero dello Sviluppo Economico Dipartimento per le Comunicazioni 2015
Ministero delle Pari Opportunità 2001 – 2003 – 2004 – 2007 – 2008 – 2009 – 2010 - 2011
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 2005 - 2010 – 2011 - 2012
Ministero della Solidarietà Sociale 2001 – 2006 – 2007
Ministero Politiche per la Famiglia 2006 – 2007 - 2008
Ministero delle Politiche Giovanili 2006
Ministero della Gioventù 2009 - 2010 - 2011
Ministero dell’Integrazione 2013
Ministero dei Beni e delle Attività Culturali 2001 – 2004 – 2009 – 2011 – 2015 - 2016 - 2017
Ministero Lavori Pubblici ispettorato Sicurezza Stradale 2001 - 2004
Comune di Marano di Napoli 1998 - 2022
Comune di Napoli 1998 al 2005 – dal 2012 al 2015 - 2017 - 2020
Provincia di Napoli 1998 - 2009
Regione Campania 1998 - 2018
NEI 20 ANNI DI ATTIVITA’ IL FESTIVAL E’ STATO FINANZIATO DA:
Centro di Documentazione Contro la Camorra onlus contributi economici 2009
Comune di Marano di Napoli contributi economici dal 1998 al 2008
Comune di Napoli contributo economico progetto “Sollecitazioni” 2000 – 2002, patrocini e collaborazioni varie dal 1998 ad oggi
CiAl consorzio imballaggi alluminio contributi di sponsorizzazione 2004 - 2005
Fondazione Banco di Napoli per l’assistenza all’infanzia contributi per attività didattiche dal 2002 al 2006
Provincia di Napoli contributi economici dal 1999 al 2009
Ministero Istruzione Università e Ricerca contributi economici fondi strutturali europei PON dal 2011 al 2013
Regione Campania contributi economici ex legge 39/85 dal 1998 al 2009
Ufficio Scolastico Regionale per la Campania contributi economici 2013 - 2015
Ministero Istruzione + Ministero Cultura contributi CIPS - 2019 - 2020
Ministero Istruzione e Merito + Ministero Cultura contributi CIPS - 2022
NEI 25 ANNI DI ATTIVITA’, HANNO COLLABORATO IN VARI PERCORSI DI PARTENARIATO:
Accademia di Belle Arti di Napoli cura della grafica e comunicazione anni 1998 – 2000 e concorsi borse di studio per la realizzazione dei premi anni 1998/2001 - Comune di Milano ospiti delle giornate per i diritti dell’infanzia novembre 2004 - Comune di Napoli collaborazioni varie dal 1998 ad oggi - Ministero delle Comunicazioni partner del progetto sito web “Ti6connesso.it” - Ministero Giustizia Dipartimento Giustizia Minorile “Il festival dei diritti negati” 2005 partecipazione di rappresentanze degli IPM italiani - Museo di Capodimonte collaborazione nella realizzazione, presso la struttura museale, delle mostre interattive “Da che parte stai?” – “Ce la metto la faccia” – “L’inganno dell’occhio” – Polo Museale della Campania mostra “A Regolad’Arte” - Istituto Penale Minorile di Nisida cooperazione nella gestione del progetto “Qui Nisida si può fare” dal 2006 a 2019 - Istituto Penale Minorile di Airola partecipazione di delegazioni di detenuti a varie edizioni del festival – Rai responsabilità sociale partenariato 2019 - Ufficio Scolastico Regionale per la Campania coordinamento didattico e organizzativo dal 1999 ad oggi - Università Federico II Sociologia partecipazione con propri rappresentanti alle giurie tecniche collaborazioni didattiche - Università di Salerno Sociologia della Comunicazione partecipazione con propri rappresentanti alle giurie tecniche - Teatro di San Carlo organizzazione della manifestazione “Qui veut changer peut changer” nell’ambito del progetto “Qui Nisida si può fare” 23 maggio 2012.
LE ASSOCIAZIONI NAZIONALI
AGITA associazione per il teatro nella scuole, nel sociale gestione di laboratori e sezione “Festivalteatro” 2011/2019 - Amnesty International adozione e patrocinio di uno spot produzione festival del 2000 collaborazioni didattiche 2000/ 2003 - LIBERA associazioni, nomi e numeri contro le mafie dal 1998 il festival aderisce a Libera; dal 2001 realizza lo spot per la giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie trasmessi con il patrocinio di Pubblicità Progresso nei palinsesti RAI e di TV private; il concorso MRSF rientra nelle proposte formative dell’associazione. - ManiTese mostra “Gli altri siamo noi” 1999 collaborazioni 1999/2001 - Medici Senza Frontiere collaborazioni didattiche 2004/2005 - Maccheroni Marchio Italiano istituzione premio 2004 - Pubblicità Progresso organizzazione rassegne e retrospettive dal 1999 ad oggi – patrocini allo spot giornata della memoria e dell’impegno di Libera - Save the Children cooperazione nel progetto del Ministero della Comunicazione “Ti6connesso.it” - Telefono Amico collaborazioni didattiche 2011 - Unicef collaborazioni didattiche 1999/2001.
LE ASSOCIAZIONI REGIONALI
ARCI Movie laboratori didattici 2013/2015 - Circolo Freaks collaborazioni didattiche 2002/2005 - Fondazione Pol.I.S. collaborazioni didattiche dal 2011/2019 - Fondazione Silvia Ruotolo onlus collaborazione all’organizzazione dal 2011 al 2019 - Galassia Gutenberg gestione di laboratori MRSF presso la fiera dal 1999 al 2004 – edizione del catalogo dal 1999 al 2004 – cogestione del concorso “Leggere è: dillo con uno spot” dal 2000 al 2004 - La Tenda onlus collaborazioni didattiche dal 2001 al 2005 - Legambiente Campania laboratori didattici dal 2007 al 2014 - Maestri di Strada onlus laboratori didattici 2007 - Marano Flegrea collaborazioni organizzative e didattiche dal 2011 al 2015 - Ordine degli Psicologi della Campania collaborazioni didattiche dal 1998 al 2013 - Rotary club Campania progetto “Registi per la Legalità” 2014 - Terra Mater et Magistra collaborazioni organizzative e didattiche 2008 - 2010
LE AZIENDE NAZIONALI
DISNEY Interactive cogestione del concorso nazionale “La fabbrica dei cartoni” 2004 - FIAT cogestione del concorso nazionale “Fiat e i giovani” 2001/2003 - CiAl consorzio imballaggi alluminio cogestione del concorso nazionale “Ciclo e Riciclo” 2004/2005
LE AZIENDE REGIONALI
ANM progetto “GiroNapoli” 1999/2001 - ASIA Napoli collaborazioni didattiche 2014 - CTP progetto “GiroNapoli” 1999/2001 - Consorzio Napolipass progetto “GiroNapoli” 1999/2001 - Progetto Napoli Nord collaborazioni organizzative 2012/2013 - Trincar per il sociale collaborazioni organizzative 2014/2019
LE AZIENDE DELL’INFORMAZIONE
Diregiovani.it media-partner 2014/2020 - Federico TV media-partner 2013/2014 - GT Ragazzi RAI3 – RAI gulp media-partner e collaborazioni didattiche dal 1999 al 2014 - Punto.it media partner e collaborazioni didattiche 2014/2014 - Radio Siani Wrong media partner 2011/2012 - Road TV media partner 2013,2014,2017 - Screansever RAI3 media partner 2003/2008, Tele Club Italia media partner 2011/2020 - Tiggi Gulp RAI Gulp media partner 2011/2014 - Videometrò News Network media partner 2006/2020
GLI STAGE-GEMELLAGGI
Campolongo Maggiore (VE) IC Valeri - 2003 – 2004 – 2005 – 2006 – 2007 – 2008 – 2009
Carate Brianza (MB) ITIS Da Vinci 2003 - 2004 – 2009
Lari (PI) SMS Pirandello - 2008 - 2009
Lentini (SR) IC Marconi – 2002 – 2003 – 2004 – 2005 – 2006 – 2007 – 2008
Marano sul Panaro (MO) 2010 - 2011
Noicattaro (BA) IC Pende - 2009
Pontassieve (FI) SMS Maltoni - 2002
Palermo IC Ugo 2002 – 2003 – 2004 – 2005
Sovere e Strozza (BG) IC Sovere – CD Strozza - 2005
Stage-Gemellaggi a Marano:
2009 (Scuole Napoli e Provincia) - IC Marconi Lentini (SR)
2010 IIS Albe Steiner Milano - IC Marconi Lentini (SR) – ITIS Da Vinci Carate Brianza (MB)
2011 IC Busciolano Potenza - IC Marconi Lentini (SR)
2012 IC Burlando Genova - IC Marconi Lentini (SR)
2013 IC Mariti Fauglia (PI) - IC Marconi Lentini (SR)
2014 IC Formato Roma – IIS Volta Guidonia (RM) - IC Marconi Lentini (SR)
2015 IIS Levi Vignola (MO) – ARCI Bologna - IC Marconi Lentini (SR)
La legalità conviene (Napoli – Avellino – Casal di Principe – Eboli) 2005 – 2006 - 2007
Diritti alla Pace 2007 Napoli
MARANO RAGAZZI SPOT FESTIVAL produzione
VIDEO
ABC del Cittadino 2004
Liberiamo i nostri sogni 2006
Apparamm’ 2007
Scuole di Memoria 2007
Centospot 2007
Muri 2008
Tre passi e l’alba 2008
A Nisida, a Napoli… l’etica libera la bellezza 2009
Il Signore delle ecoballe 2009
Solleva la speranza 2009
Il ciclista 2010
Nisida donne e colori 2011
Qui veut changer, peut changer 2012
Una favola a Nisida 2013
Il teatro dell’incontro 2015 - 2016
Confini 2017
‘A libertà 2019
LE MOSTRE
EsPONiamoci 2011 Marano, Palazzo Merolla
15 anni festival 2012 Marano, Chiostro S. Maria degli Angeli
E tu da che parte stai? 2013
Ce la metto la faccia 2014
L’inganno dell’occhio 2015
A regola d’Arte 2017
ALCUNI OSPITI
Marco Risi regista, Renato Scarpa attore, Michele Placido attore, Giuseppe Ferrara regista, Pasquale Scimeca regista, Antonietta De Lillo regista, Marco Amenta regista, Giovanni Floris giornalista televisivo, Cino Tortorella mago Zurlì, Armando Traverso conduttore televisivo, Antonio Buonomo attore, Lino Cannavacciuolo musicista, Danilo Bertazzi conduttore televisivo, Pietro Pignatelli attore , Federico Taddia conduttore televisivo, Nuove Tribù Zulu musicisti, Oreste Castagna attore, Gabriele Gentile mago, Vito Di Bella attore, Sal Da Vinci musicista, Coro Giovanile del San Carlo diretto da Carlo Morelli musicisti,
Luigi Ciotti presidente Libera, Rita Borsellino sorella di Paolo Borsellino, Giancarlo Caselli magistrato, Mussi Bollini dirigente RAI , Antonio Ingroia magistrato, Jole Garuti Libera, Maria Rosaria De Medici giornalista RAI, Roberta De Cicco produttore RAI, Elena Pasetti presidente CIAS, Rossella Sobrero Pubblicità Progresso, Marcella Colombo Pubblicità Progresso, Michele Del Gaudio magistrato,
I PRESENTATORI
Cristiana Barone 2000 – 2001, Alessandro Migliaccio 2002, Federico Taddia 2003 – 2004, Alessandro Migliaccio 2005, Pietro Pignatelli 2006 – 2009, Ivan Scherillo 2010, Mago Gabriele Gentile 2011 – 2022, Mariema Faye 2022