Fucilazione a Roma
L'opera, in collezione privata, è tratta dalla serie di disegni e acquerelli “Got mit Uns”, con cui l’artista testimonia la lotta partigiana e l’opposizione al nazifascismo, denunciando gli eccidii e le esecuzioni sommarie delle truppe che occuparono la capitale dal settembre del 1943 al 25 aprile del 1945. Dal punto di vista iconografico, il suo diretto antecedente è Il 3 maggio 1808 di Francisco Goya del 1814, opera che rappresenta la resistenza delle truppe madrilene all'armata francese durante la guerra d'indipendenza spagnola.